I Colli Asolani e la Guerra
I sentieri della Grande Guerra
nei colli Asolani.
Per la chiusura del Centenario dalla Grande Guerra una Manifestazione
di ricordo Tra Natura, Sentieri sui Colli, Revenant ed Aeroplani dell’Epoca
Una Rievocazione Storica
con Simulazione di quei Giorni, nell’area dei Rifugi e Trincee dei Sentieri nei Colli Asolani.
Grazie alla locale sezione A.N.A., il Gruppo Storico di Revenant BTG Bassano , Nella Foto qui Sopra, gli Aerei Storici dell Epoca della Fondazione Johnathan Collection ..
Rievocazione storica della Grande Guerra 15-18 con racconti, musiche e canti sui percorsi storici dell Asolano
Il Primo Settembre si parte dalla Forcella Mostaccin (Maser).

I Colli Asolani e la Guerra
La manifestazione sarà il risultato di una ricerca di testimonianze di forte impatto emotivo, tratte da diari di guerra di combattenti e civili di allora.
La voce narrante di Giulio Rebellato interpreterà tali scritti, che si susseguiranno in varie tappe sul Monte Collalto, dove ancor oggi è possibile visitare molte opere militari della Grande Guerra e contribuirà a ricreare l’ambientazione della vita di trincea e di battaglia.
Infine non mancherà l’accompagnamento musicale e canoro con brani a tema eseguiti dal Corpo Bandistico di Maser e del Coro Voce Alpina di Onigo.
Una delle Tante cose da Vedere ad Asolo
Dalle 15.00 sarà attivo il servizio di bus-navetta da Piazza Roma per raggiungere il punto di ritrovo presso la Forcella Mostaccin.
Oppure prenota da noi al B&B Asolo le E bike e ‘scala’ senza fatica i Sentieri della Guerra . Siamo Associati Albergabici FIAB