Cosa Vedere ad Asolo
Cosa Vedere ad Asolo, Turismo
Il Museo Civico di Asolo
Intimamente connesso agli spazi aperti della città, il Museo ospita un’ampia sezione archeologica, la Pinacoteca, il Tesoro della Cattedrale e uno spazio dedicato agli illustri personaggi asolani, dalla Regina Caterina Cornaro, alla viaggiatrice e scrittrice inglese Freya Stark, fino ad Eleonora Duse che qui ha soggiornato e ha voluto essere sepolta.
Apertura: sabato e domenica ore 10-12 / 15-19 – Tel. 0423/952313

Cosa vedere ad Asolo, Monumento funebre di Caterina Cornaro
La Rocca di Asolo
La Rocca
Affacciata sul centro storico di Asolo, la Rocca domina la città dalla vetta
del Monte Ricco, luogo ideale per godere di uno scenario ineguagliabile
che si apre dalla fascia Pedemontana verso nord alla pianura e laguna Veneziana verso sud.
Apertura: domenica – aprile/ottobre, ore 10-19
(luglio e agosto chiuso dalle 12 alle 15) novembre/marzo, ore 10-17
Il Castello di Caterina Cornaro di Asolo
Antica reggia di Caterina Cornaro, Regina di Cipro e Signora di Asolo, l’antica costruzione, che offre una splendida vista del
centro storico, ospita oggi il Teatro dedicato ad Eleonora Duse.
L’acquedotto Romano ‘La Bot’
Acquedotto romano La Bot
Preziosissima testimonianza dell’antichità romana connessa alle terme, La Bot è giunta a noi quasi integra.
Ancora funzionante, alimenta infatti anche la Fontana Maggiore, è visitabile nel tratto iniziale con accesso in Piazza Brugnoli.
Un Importante Snodo di Piste Ciclabili

Cosa vedere ad Asolo Ciclovie per Cicloturismo Asolo Turismo
Un Luogo per Turismo Culturale e Sportivo, tantissime piste ciclabili e Deposito Sicuro per Cicloturisti per fare Turismo : E siamo anche l’unico ALBERGABICI FIAB di Asolo !

B&B Asolo è AlbergaBici FIAB ECF L’Albergo dei Ciclisti